Domande frequenti
La privacy dei nostri utenti è importante per noi. Tutto il tuo materiale non appartiene a eMastered, e tutte le proprietà intellettuali e i diritti di copyright dei tuoi lavori rimarranno in capo a te. I file che scegli di caricare e i relativi file masterizzati non vengono condivisi con alcun soggetto terzo.
La tua esperienza con eMastered è importante per noi, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro servizio. Sentiti libero di condividere con noi i tuoi pareri, consigli o reclami e faremo del nostro meglio per risponderti. Se i tuoi commenti riguardano dei brani specifici masterizzati con il nostro sistema, ti preghiamo di essere il più specifico possibile. Apprezziamo il tuo tempo speso per aiutarci a rendere eMastered un servizio sempre migliore, e non vediamo l'ora di leggere i tuoi commenti.
1. Cos'è il "mastering", e perchè è importante?
Il mastering è il ponte tra la creazione della musica e la sua pubblicazione, una fase in cui una traccia audio viene rifinita, pulita e preparata per soddisfare gli standard commerciali. Il mastering comprende processi quali equalizzazione, compressione, normalizzazione del volume ed altre tecniche per rendere il brano pronto per essere ascoltato da una platea di ascoltatori più ampia.
2. Come funziona eMastered?
E' molto semplice. Utilizziamo tecnologie all'avanguardia e algoritmi di riconoscimento sonoro per analizzare e rappresentare la vera identità musicale dei tuoi brani. Quindi, utilizzando il nostro complesso processo di algoritmi, eMastered esegue il mastering dell'audio, rendendolo conforme agli standard commerciali dell'industria musicale, il tutto in pochi minuti, online.
3. Come posso preparare il mio brano per ottenere il miglior risultato con eMastered?
La cosa più importante da tenere a mente è evitare il clipping. Assicurati che il canale principale (master channel) non arrivi mai a 0 dB. L'ideale sarebbe un canale principale che tocchi valori compresi tra -3 e -6 dB. Cerca di esportare il file audio nel miglior formato possibile, sia in termini di profondità di bit che di frequenza di campionamento (un buon valore a cui puntare sarebbe 48 kHz per la frequenza di campionamento e 32 bit di profondità), così da fornire a eMastered un file audio della più alta qualità possibile su cui poter lavorare. Inoltre, fai del tuo meglio per rimuovere le frequenze superflue dalle tue tracce prima di caricare i file non masterizzati. Con l'eliminazione di queste frequenze fornirai a eMastered un prodotto più pulito su cui lavorare e otterrai risultati migliori.
4. Su quali tipi di file è in grado di lavorare eMastered?
Al momento supportiamo tutti i file .AIFF, .WAV e .MP3 di dimensioni fino a 900 megabyte.
5. C'è un limite al numero di brani che posso masterizzare con eMastered?
Ogni istanza web caricata da eMastered può effettuare il mastering di un solo brano alla volta, ma puoi aprire schede multiple di eMastered per effettuare più mastering contemporaneamente. Ad ogni modo, non c'è alcun limite intrinseco. Puoi aprire tutte le schede e istanze di eMastered che desideri, a seconda della disponibilità della tua banda.
6. Altre domande?
Clicca sul cerchio rosso con il punto interrogativo in basso a destra nella homepage.
Se utilizzo eMastered perderò i i diritti o la proprietà delle mie canzoni?
Assolutamente no. Tutto il tuo materiale non è reclamato da eMastered. La proprietà intellettuale e i diritti di copyright rimarranno sempre in capo a te. I brani che caricherai e le relative copie masterizzate non vengono condivise con nessun altro utente o ascoltatore. In poche parole: tu possiedi ciò che carichi, noi no.