Progressioni di accordi jazz: Guida per principianti

Progressioni di accordi jazz: Guida per principianti Progressioni di accordi jazz: Guida per principianti

La musica jazz è definita dalla sua infinita sperimentazione e dall'impegno a rompere i confini. Con così tante sfumature, può essere difficile imparare a creare progressioni di accordi jazz o incorporarli nella propria musica.

Per fortuna, abbiamo messo insieme una guida che decodifica i dettagli delle progressioni di accordi jazz, in modo che possiate iniziare a scrivere musica più complessa. Condivideremo alcune delle caratteristiche delle progressioni jazz insieme a esempi classici, in modo che possiate iniziare a creare musica groovy alle vostre condizioni.

Che cos'è una progressione di accordi?

Prima di costruire una progressione di accordi jazz, è fondamentale capire cos'è un accordo e come costruirlo. Essenzialmente, un accordo è un insieme di 3 o più note che appartengono alla stessa tonalità, o famiglia di note. Oltre alla tonalità, gli accordi sono definiti da modificatori come maggiore, minore, aumentato e diminuito, che indicano come vengono creati.

Le tonalità maggiori tendono ad avere un flusso più naturale e a dare spazio a canzoni allegre e in levare, tipiche della musica pop. Le tonalità minori, invece, tendono ad avere un suono più misterioso o triste.

Le progressioni di accordi jazz tendono a mescolare e combinare accordi maggiori e minori per creare una forma di espressione complessa. Questo modo di descrivere gli accordi è universalmente compreso dai musicisti, quindi vale la pena di dedicare un po' di tempo alla comprensione della teoria di base.

Una progressione di accordi è un insieme di accordi in una particolare tonalità il cui ordine evoca una certa sensazione nell'ascoltatore. Il contesto è importante con le progressioni di accordi. Gli stessi tre accordi presentati in un ordine diverso possono dare un risultato completamente diverso dal punto di vista emotivo.

Le progressioni degli accordi sono espresse con numeri romani. Per indicare gli accordi aumentati e diminuiti si utilizzano dei simboli abbinati ai numeri. Per una tonalità minore, il numero romano è minuscolo. Le tonalità maggiori hanno numeri romani maiuscoli per un'ulteriore distinzione.

Che cos'è la musica jazz?

Per comprendere il marchio eclettico di una progressione jazz, può essere utile guardare alle origini o alle radici del genere. La musica jazz è nata a New Orleans all'inizio del XX secolo.

Questa città era incredibilmente variegata, il che ha portato i musicisti jazz a combinare i suoni dello swing, del jazz blues, del ragtime e delle marce per banda per ottenere un suono caratteristico. Questo genere è ampiamente basato sull'improvvisazione e sulla sperimentazione con eroi del genere come Duke Ellington e Benny Carter.

I jazzisti e i cantanti sono noti per il loro notevole livello di abilità e competenza tecnica. Come dice il proverbio, per infrangere le regole bisogna conoscerle, e molti jazzisti tengono a mente questo concetto quando si tratta di teoria musicale.

Cosa definisce le progressioni di accordi del jazz?

cosa definisce le progressioni di accordi jazz

Se volete che i vostri accordi si distinguano dalla massa, l'utilizzo di una progressione di accordi jazz è un ottimo punto di partenza. Una progressione jazz tende a essere più complessa della tipica progressione di accordi pop o rock, spesso infrangendo alcune delle regole più tradizionali della teoria musicale, utilizzando pile e tensioni per creare sensazioni lunatiche e indimenticabili.

Da Charlie Parker a Louis Armstrong, le progressioni degli standard jazz hanno alcune caratteristiche comuni. Ecco alcuni tratti distintivi che ci si può aspettare dalle progressioni di accordi jazz.

Ritmo

Avete il ritmo? Il fraseggio della musica jazz è unico in quanto incorpora la sincope e l'espressione offbeat come parte del suo marchio di fabbrica. A differenza della maggior parte degli altri tipi di musica, la musica jazz non deve cadere ordinatamente sulle battute basse.

Le progressioni di accordi jazz sono fluide e spesso presentano toni guida tra gli accordi per creare interesse e una composizione più organica.

Poiché la musica jazz è nata dall'improvvisazione, la creazione di questo contrasto dinamico è fondamentale. I cambi di ritmo del jazz tengono il pubblico sulle spine durante l'ascolto di questa forma di musica altamente dinamica.

Dinamica

La musica jazz è stata costruita sulla base di un'improvvisazione e di un cambio di genere dal vivo. Pertanto, sia che si suoni la chitarra jazz o che si esegua uno scatting su alcuni accordi jazz blues, si esprimerà un'ampia gamma di toni e livelli. La musica jazz si muove in relazione al messaggio della musica stessa.

7°/9°

Le settime e le none si riferiscono alla posizione delle note all'interno delle 12 tonalità in base alla tonalità di partenza. Per esempio, nella tonalità di C maggiore, la settima nota della scala è B. Un accordo CMaj7 è quindi C-E-G-B e aggiunge una settima nota all'accordo comune di C maggiore, che si scrive C-E-G.

L'accordo di settima ha una nota in più che aggiunge tensione e interesse a un accordo altrimenti noto. Le none, le tredicesime e così via utilizzano lo stesso principio, continuando a sovrapporre note aggiuntive all'accordo di base. Un accordo jazz di base sembra avere molta più profondità grazie all'aiuto di queste note aggiuntive.

Modulazioni

La musica jazz non è nota per essere semplice. A differenza di altre forme di musica popolare, la musica jazz cambia spesso tonalità o tasti in un processo chiamato modulazione. Questo cambiamento crea un'atmosfera dinamica per la quale la musica jazz è nota.

Dissonanza

La dissonanza si riferisce alla tensione nella musica. Più le due note sono vicine, maggiore è la dissonanza. Molti accordi jazz enfatizzano queste relazioni per design, creando e rilasciando tensione per ottenere ricompense sonore. Dispositivi sonori come gli accordi di settima dominante aiutano a facilitare la dissonanza e le modulazioni che sono caratteristiche del genere.

Tecnica delle progressioni di accordi jazz

tecnica delle progressioni di accordi jazz

Le progressioni di accordi del jazz sono uniche nel suono e nell'effetto per loro stessa natura. Ecco alcune delle tecniche chiave che rendono le progressioni di accordi jazz così magiche:

Sostituzione del tritone

La sostituzione del tritono, in cui un accordo di dominante 7 viene scambiato con un altro a distanza di un tritono, è comunemente utilizzata nell'improvvisazione e serve a creare tensione, soprattutto durante gli assoli.

Secondario Dominante

Un accordo di dominante secondaria è la creazione di un accordo di dominante 7 (o un accordo di 5 con l'aggiunta di una settima) costruito su qualsiasi grado della scala oltre all'accordo di 5. Questo espediente sonoro crea una variazione soddisfacente e aiuta nella transizione da un movimento all'altro. Questo dispositivo sonoro crea una variazione soddisfacente e aiuta nella transizione da un movimento all'altro.

Accordi di passaggio decrescenti

Tra gli accordi in chiave di una progressione, gli standard jazz incorporano spesso accordi di passaggio in diminuzione. Questi accordi contribuiscono a creare tensione e rilascio, soprattutto quando si passa dalla tonica ai gradi 4 e 5 della scala.

Fiori

Anche se si tratta di un concetto abbastanza generale e difficile da definire, le progressioni di accordi jazz sono generalmente più complesse della tipica combinazione di accordi. Invece di un semplice passaggio tra accordi minori e maggiori, si lavora con progressioni come Em7 A7 Dm7 G7 Cmaj7.

Questo si vede con l'impilamento della musica jazz, l'aggiunta di linee di basso che camminano e di note portanti extra per passare da una modulazione all'altra. La musica jazz privilegia queste aggiunte perché racchiude lo spirito dell'improvvisazione.

Progressioni di accordi jazz nella musica di oggi

Non tutti sono appassionati di musica jazz classica. Tuttavia, le progressioni di accordi jazz si ritrovano spesso nella musica che amiamo oggi:

Esempi di progressioni di accordi jazz

Ora che avete sentito le progressioni di accordi jazz, è il momento di metterle in pratica. Ecco cinque classiche progressioni di accordi jazz che possono essere utilizzate in qualsiasi tonalità per ravvivare la vostra musica.

ii-V-I

Le variazioni della classica progressione 2 5 1 sono probabilmente le più popolari tra gli standard jazz. Come ogni progressione di accordi, è possibile aggiungere settime per aumentare l'interesse. Nella tonalità di C, questa progressione di accordi equivale a Dm7 - G7 - Cmaj7.

La progressione ii v i, o ii V I, in questo caso, si estende a molti generi musicali, tra cui "Sunday Morning" dei Maroon 5:

I-vi-ii-V

Questa progressione facile da eseguire è ottima per stabilire la tonalità iniziando e finendo con il familiare accordo di I maggiore e di quinta o di dominante. Prendiamo esempio da classici come "Cheek to Cheek" di Fred Astaire:

IV-iv

Anche se può sembrare strano, passare dalla quarta maggiore alla quarta minore può essere una progressione di accordi a sé stante. È anche una progressione di accordi piuttosto semplice da ricordare se vi trovate in difficoltà nell'imparare gli accordi jazz. Per esempio, nella tonalità di C maggiore, questo equivale a passare da Fmaj7 a Fmin7.

Si può sentire questa progressione in canzoni come "There Will Never Be Another You" di George Benson:

I-IV

La progressione di accordi I IV può avere solo due accordi, ma questo non la rende meno d'impatto. È molto meno comune della progressione I V, molto diffusa nella musica pop, ma la si può comunque ascoltare in classici famosi come "Imagine" di John Lennon:

iii-vi-ii-v

Sebbene il iii vi ii v sia spesso utilizzato come cambio tra una sezione e l'altra, vale comunque la pena di menzionarlo nel contesto degli accordi jazz. Le canzoni con un'influenza più jazz tendono a essere piuttosto dinamiche, incorporando regolarmente un cambio invece di ripetere sempre gli stessi accordi.

L'accordo di ii v minore può essere sostituito da un accordo di ii v maggiore a seconda della base del brano. Dal momento che la musica jazz oscilla regolarmente tra maggiore e minore, è possibile sperimentare con qualsiasi accordo nello stesso modo in cui si affronta la sostituzione dell'accordo di ii v.

Imaj7-II7-iim7

Questa classica progressione di accordi jazz si è guadagnata la reputazione di essere una delle migliori, mostrandosi in canzoni che vanno da "The Girl From Ipanema" a "Take the A Train":

Solo in "The Girl From Ipanema", si assiste a cambi di accordi da F#dim7 a Gm7 a C7 ad Am7 di nuovo a C7. Ogni battuta può essere diversa nel contesto di una progressione di accordi jazz.

Come realizzare una progressione di accordi jazz

come realizzare una progressione di accordi jazz

Avete sentito la magia delle progressioni di accordi jazz, ora è il momento di crearne di proprie! Ecco come costruire i vostri accordi jazz in 5 semplici passi.

1. Scegliere la chiave di partenza

Per costruire la progressione di accordi, occorre innanzitutto scegliere la tonalità o la famiglia di note con cui creare gli accordi. La musica jazz è unica nel suo genere in quanto si passa comunemente da una tonalità all'altra, quindi è bene delineare anche le altre tonalità relative per una futura modulazione.

Scegliete una tonalità che rientri nella vostra gamma vocale o strumentale e con la quale vi sentite a vostro agio. In caso di dubbio, optate per la tonalità di Do per evitare le accidentali iniziali durante l'esecuzione di complessi turnaround e variazioni nella vostra musica.

2. Scrivere il diagramma degli accordi

Una volta scelta la tonalità, è il momento di scrivere i diagrammi degli accordi. Per quanto riguarda le progressioni di accordi jazz, è consigliabile scrivere sia le configurazioni di accordi maggiori che quelle di accordi minori, dato che si salta regolarmente da una tonalità all'altra e si aggiungono accordi diminuiti e altri svolazzi. Potete anche usare una tabella di riferimento per gli accordi se vi trovate in difficoltà.

3. Sperimentare nuove combinazioni

Ora è il momento di divertirsi! Potete iniziare con le tradizionali combinazioni di progressione di accordi jazz, come vi ii v, o basarvi su standard jazz, ma potete anche mescolare e abbinare a piacere. Si noti che alcune delle relazioni sonore più forti nella musica jazz si basano sull'interazione tra i gradi della scala i, ii, iv e v, quindi è consigliabile giocare con queste varie combinazioni.

4. Aggiungete il vostro tocco di classe

Suonare musica jazz significa aggiungere un ulteriore strato di sapore ai brani. Una volta individuata una progressione di accordi che vi entusiasma, trovate il modo di aggiungere variazioni, movimenti e strati aggiuntivi nel contesto della vostra canzone.

Forse si prende l'accordo di C maggiore e lo si converte in un Cmaj7. Forse si incorporano cambi di ritmo, lasciando che l'accordo di V colpisca il downbeat. Forse si utilizzano accordi semidiminuiti tra gli accordi di firma per colmare il divario.

Nel jazz non ci sono regole: giocate con il fraseggio per rendere la vostra melodia il più dinamica e varia possibile.

5. Improvvisare, rivedere e ripetere!

Ecco fatto! Una volta ottenuta una progressione di accordi, è il momento di improvvisare e aggiungere qualcosa alla musica nel vero stile del jazz. Suonate la chitarra jazz, lo scat o il riff sui tasti in cima alla progressione. Le possibilità sono infinite.

Le progressioni di accordi del jazz sono speciali. Corrono dei rischi, aggiungono dei fiocchi e creano suspense per creare profondità e dimensioni nella musica che sono difficili da trovare altrimenti. Speriamo che questa guida vi renda più facile incorporare gli accordi jazz nella vostra musica.

Che siate chitarristi jazz esperti o musicisti in erba interessati a suonare accordi più complessi, la musica jazz fa per voi. Divertitevi a sperimentare le progressioni di accordi jazz!

Date vita alle vostre canzoni con un mastering di qualità professionale, in pochi secondi!