Ho un rapporto di amore/odio con le click track.
Sono fondamentali se state registrando musica in studio con la vostra band, ma possono anche risucchiare la vita delle vostre composizioni. Allo stesso modo, gli artisti possono creare esperienze coinvolgenti e più ricche dal vivo, ma questo può facilmente ritorcersi contro di loro se vi fanno troppo affidamento.
Come per molti altri strumenti, il segreto è usare con saggezza le click track, ma per farlo è necessario capire cosa sono, come possono migliorare la nostra musicalità e come sfruttarle al meglio mantenendo la nostra musica naturale e genuina.
Definizione di Click Track
Una click track è uno strumento digitale presente nella DAW che aiuta a mantenere un ritmo regolare durante la registrazione, la pratica o l'esecuzione dal vivo. È come un metronomo, ma con più funzioni.
Sia dal vivo che in studio, i musicisti ascoltano la traccia click attraverso speciali cuffie chiamate in-ear monitors, in modo che il suo suono non venga captato dai microfoni che catturano gli strumenti o le voci reali.
Ciò che rende una click track così cruciale nella musica moderna è che può essere personalizzata in larga misura: ad esempio, si possono aggiungere diversi suoni o spunti per aiutare i musicisti a capire in quale parte del brano si trovano, o per prepararli a cambiamenti come quando iniziare o smettere di suonare.
Si tratta di un'ottima caratteristica, soprattutto quando la musica deve essere sincronizzata con le immagini o con altre fonti audio. Il team di Walt Disney è stato il primo a utilizzare questa tecnologia per registrare gli effetti sonori e la musica dei primi cartoni animati.
In definitiva, una click track è un metronomo aggiornato in grado di offrire indicazioni personalizzate, cambi di tempo e una guida chiara ai musicisti in studio di registrazione e sul palco.
La differenza tra Click Track e Metronomo
Sia un metronomo che una click track possono aiutare a mantenere lo stesso tempo durante la registrazione, la pratica o l'esecuzione. Ma le loro somiglianze finiscono qui.
Tutti sappiamo cos'è un metronomo: un dispositivo meccanico o un'applicazione utilizzata principalmente durante la pratica solistica per aiutare a migliorare il senso del ritmo.
D'altra parte, una click track è progettata per lavorare con altri elementi, come una backing track o dei video, o per aiutare i musicisti a suonare insieme con precisione. Si può usare per abbinare la musica agli effetti visivi durante un'esibizione dal vivo o per attivare le voci di sottofondo al momento perfetto.
Mentre un metronomo di solito emette un semplice ticchettio, una click track può essere più complessa e produrre indicazioni audio diverse per ogni performance, a seconda delle esigenze. Questo lo rende lo strumento ideale per rimanere sincronizzati con le tracce di accompagnamento, le immagini e gli altri musicisti.
In che modo Click Track migliora l'attività musicale
Negli ultimi dieci anni, le click track hanno cambiato il modo in cui i musicisti lavorano insieme e pensano al tempo quando suonano dal vivo.
Una click track può segnalare quando cambiare sezione in un brano, come passare da una strofa a un ritornello o cambiare tonalità. In questo modo, tutti i membri della band rimangono perfettamente sincronizzati e non devono preoccuparsi di dimenticare parti di una canzone.
Le tracce click sono assolutamente cruciali quando si sincronizza la musica con elementi visivi, siano essi video di sottofondo o spettacoli di luce dinamici. Assicurano che gli strumenti dal vivo e gli elementi preregistrati si fondano senza soluzione di continuità, portando il suono e l'energia a un livello completamente nuovo.
Anche durante la registrazione di un album, una traccia click può diventare una parte fondamentale del flusso di lavoro di un musicista.
Proprio come un metronomo, una click track aiuta a mantenere un tempo costante durante le registrazioni in studio, ma offre anche una guida preziosa al musicista che registra, che sarà preparato ogni volta che ci sarà un cambiamento nel tempo o nella firma temporale della traccia.
Questo è particolarmente importante per i brani complessi con molte variazioni o anche per i musicisti di sessione che hanno poco tempo per studiare i brani ma devono completare i compiti in breve tempo.
Questo metodo consente anche un editing più semplice. I tecnici del suono saranno a conoscenza di tutte le variazioni di un brano in anticipo, in modo da poter personalizzare il mix per adattarlo allo sviluppo della canzone senza perdere tempo prezioso.
In breve, una click track consente ai musicisti di concentrarsi sull'esecuzione della musica con precisione tecnica, offrendo linee guida che semplificano e snelliscono il processo di registrazione e di esecuzione dal vivo.
Come programmare una traccia Click
La maggior parte delle DAW ha funzioni di metronomo o click track integrate che consentono di impostare facilmente il tempo e la firma temporale; altrimenti, è possibile utilizzare applicazioni standalone progettate proprio per creare click track, come l'applicazione Tempo di FrozenApe.
Ora, impostate la traccia click sul BPM che corrisponde al vostro brano. Tutte le DAW di oggi consentono di inserire manualmente i BPM o di regolarli in corso d'opera, ma se il brano presenta cambi di tempo o firme temporali diverse, è necessario capire come programmare queste variazioni. In Studio One, la DAW che uso di più, è abbastanza semplice farlo, ma in altre potrebbe non essere così intuitivo.
Il suono standard del clic nella maggior parte delle DAW è un "tic" o un "bip" di base, ma è possibile modificarlo in qualsiasi modo. Alcuni preferiscono strumenti più forti o diversi, come i click dei woodblock, perché hanno un suono naturalmente chiaro e forte.
Consiglio vivamente di aggiungere accenti e suddivisioni per rendere il ritmo più chiaro e facile da seguire. Gli accenti fanno risaltare determinati battiti, mentre le suddivisioni spezzano il ritmo in parti più piccole, come ottavi o sedicesimi. La migliore traccia click è quella che si può seguire così facilmente da non pensarci nemmeno.
È anche possibile aggiungere spunti vocali alla traccia click. È sufficiente creare una traccia audio separata nella DAW e registrare tutte le informazioni che si ritengono necessarie per la performance o utilizzare un convertitore text-to-speech. Dopodiché, mixate insieme le tracce in modo da sentire chiaramente la traccia click e gli spunti vocali.
Una volta programmata la traccia click, è il momento di testarla. A seconda del motivo per cui ne avete bisogno, potete seguire diverse strade.
Per le sessioni di registrazione, tenetela all'interno del progetto DAW, in modo che i musicisti possano sentirla mentre registrano le loro parti. Per le esibizioni dal vivo, è probabile che si voglia esportare la traccia del click come file audio separato e caricarla in un sistema di riproduzione, per poi indirizzarla a monitor in-ear per ogni membro o solo per il batterista, che di solito è responsabile del tempo della canzone e può guidare gli altri strumenti.
I pro e i contro dell'utilizzo di un Click Track
Ho iniziato questo articolo dicendo che ho sentimenti contrastanti nei confronti delle click track. Nel corso degli anni, a volte si sono rivelate estremamente utili, ma ho anche assistito a situazioni in cui i gruppi hanno sacrificato gran parte della loro espressione artistica in nome della precisione.
Sebbene l'uso di una click track abbia molti lati positivi, può trasformare l'atto di suonare musica in uno sforzo banale, con spettacoli dal vivo che seguono una struttura rigida che non consente variazioni e cambiamenti dell'ultimo minuto nelle canzoni in studio di registrazione che diventano una seccatura.
In breve, ecco quelli che ritengo essere i pro e i contro dell'utilizzo di una traccia click:
Pro
- La registrazione musicale è facilitata da una guida chiara, da tracce personalizzate e da tempi perfetti.
- Perfetto per la registrazione dal vivo con immagini e basi musicali.
- Gli spettacoli tendono a svolgersi in modo più fluido.
- Ottimo per i musicisti di sessione dell'ultimo minuto, che possono partecipare facilmente.
Contro
- La musica è meno spontanea.
- Un'eccessiva dipendenza dalle click track può far sì che un gruppo non sia in grado di suonare senza di esse.
Considerazioni finaliIn conclusione, raccomando a chiunque stia esplorando il potenziale delle click track di usarle in modo ragionevole. La tecnologia moderna a volte fallisce, quindi dover cancellare un concerto o una sessione di registrazione perché non riuscite a esibirvi senza una click track è un segno che questo strumento ha influenzato la vostra creatività e la vostra arte.Detto questo, se fatte bene, le click track possono semplificare ogni aspetto del vostro modo di suonare e portare le vostre performance a un livello superiore. Provate, quindi, e assicuratevi di dedicare del tempo alla personalizzazione delle vostre click track, in modo da poterne esplorare appieno il potenziale.Buon divertimento!